dopo super mario Sfatare un tabù: l’eredità di Draghi Dove porta la politica dei distinguo? Quanto è in pericolo il governo? Cosa può fare Draghi per combattere l’inazione? Oltre la guerra c’è di più. Perché la sfida del futuro si chiama campo magnetico, non campo largo 25 MAG 2022
Passeggiate romane Dopo le Amministrative l’alleanza Pd-M5s rischia di pagare dazio Le elezioni si avvicinano e il sodalizio tra dem e grillini rischia di perdere un po' dappertutto, specie a Genova e Palermo, le due città maggiori. Un'ala del Partito democratico ora potrebbe chiedere conto a Letta sulla legge elettorale 25 MAG 2022
Referendum giustizia: si allarga il fronte per il sì interno al Pd Non solo il sindaco di Bergamo Gori. O i parlamentari Morando e Ceccanti. In Puglia il consigliere dem Amati dà vita al "Comitato democratici per il sì" Redazione 24 MAG 2022
L'intervento Il sì di Gori ai referendum sulla giustizia Il suo Pd è per il no. Ma il sindaco di Bergamo ci spiega perché i quesiti referendari vanno sostenuti Giorgio Gori 24 MAG 2022
GRAN MILANO Pierfrancesco Maran, parole e idee per una sinistra riformista In arrivo “Le città visibili”, il libro dell’assessore ed esponente più votato del Pd. Milano, la regione, amici e garantismo Fabio Massa 21 MAG 2022
Tre quesiti Caro Letta, ripensaci. Il No del Pd ai referendum sulla giustizia è un guaio Tre quesiti vanno nella stessa direzione del lavoro del dem. Un appello di Enrico Morando e Stefano Ceccanti, esponenti del Partito democratico Enrico Morando e Stefano Ceccanti 17 MAG 2022
storia di due matrimoni Letta e Conte, Salvini e Meloni: così lontani così vicini Da una parte Pd e M5s si tengono faticosamente insieme, dall'altra Lega e Fratelli d'Italia si fanno la guerra ma trovano sempre il modo di accordarsi, come in Sicilia Filippo Passeri 05 MAG 2022
L'Italia e l'Ue di Giorgia Meloni rischiano di essere un passo indietro per le donne Ci scrive Valeria Valente, senatrice Pd e presidente della Commissione di inchiesta del Senato sul femminicidio e la violenza di genere: "Dalla Convention di Fdi a Milano l'unica parola sulle donne è stata in favore della legge che istituisce il reato di maternità surrogata" Valeria Valente 04 MAG 2022
Verso un Csm a trazione sinistra: Rossomando vicepresidente? La riforma del sistema elettorale del Csm non è ancora stata approvata in via definitiva, ma le correnti togate e le forze politiche già guardano alle elezioni. Per la carica di vicepresidente dell'organo prende quota il nome di Anna Rossomando (Pd) Ermes Antonucci 28 APR 2022
esodi Grand Hotel "Emirato Puglia”: Lopalco lascia gli emilianisti per Art. 1 Nel suk pugliese l’epidemiologo va nel partito di Speranza deprecando il populismo del governatore, mentre tre consiglieri dem eletti nell’assemblea legislativa disattendono gi ordini di scuderia e non appoggiano i candidati del Pd nei comuni Gabriele De Campis 26 APR 2022